Passa ai contenuti principali

Ma da quando un’interfaccia semplice è noiosa!!!!

E’ un pò che non faccio post di “sfogo” ed è arrivato il momento di farne uno!!

Oggi mi è capitato di leggere alcuni commenti relativi a WP7 in cui si diceva che il sistema operativo non ha riscontrato il favore del pubblico perchè troppo semplice da risultare noioso!

Da quando la semplicità di utilizzo fa si che un prodotto non incontri il favore del pubblico?!?!?!?!

Ci siamo lamentati di Windows Mobile perchè complesso, lento, macchinoso, etc., etc. e, adesso, questo è troppo semplice da usare?!?!?!

Io ho dato in mano il telefono a mia moglie che non ama la tecnologia e che usa un telefono in cui il massimo dell’avveniristico è l’MMS ed è riuscita ad utilizzarlo senza una laurea in ingegneria nucleare! E non ha neanche chiesto il divorzio perchè me lo sono comperato!!!!

Se il WP7 non ha riscontrato il successo atteso non è certo dovuto al fatto che è semplice da utilizzare! Il fatto che la sua interfaccia sia minimale non può essere portato come lato negativo: può piacere o no, ma non è un lato negativo!!!

Detto questo, personalmente godo come un riccio a leggere le mail con pochissimi tap del dito, voi pensatela come vi pare!!!

Commenti

Alkampfer ha detto…
Guarda, la penso come te, anche perché un'interfaccia semplice solitamente è "usabile", caratteristica che non può che essere vantaggiosa.

Nella tecnologia però molti commenti sono dettati spesso più che altro da miti e leggende.

Il mercato saprà dire se Microsoft con WP7 ci ha azzeccato o no :) io per ora ho un telefono da 29€ :P ma se dovessi andare su uno smart phone prenderei WP7

Post popolari in questo blog

VB.NET for Dummies: Gli Eventi

Vorrei iniziare con questo post una serie dedicata ad aspetti di VB.NET di base che possono essere utile a coloro che si avvicinano al mondo .NET e che, in genere, non vengono trattati a livello base. La serie di post non ha la pretesa di essere assolutamente esaustivi sugli argomenti che tratterò In questo primo post parleremo degli eventi. Cosa sono e a cosa servono Un evento è la “notifica” dell’accadimento di qualcosa. Quando, ad esempio, premiamo un bottone della finestra di un’applicazione, dietro le quinte, il bottone stesso “notifica” al mondo circostante che qualcuno, in quell’istante, lo ha premuto. Sta, poi, al mondo circostante preoccuparsi di “intercettare” l’evento stesso per gestirlo (tramite un gestore di evento). Attenzione a non confondere la pressione del tasto con la “notifica” della pressione del tasto: l’evento è la “notifica” dell’accadimento, non l’accadimento stesso. Ma a cosa serve tutto ciò? Utilizzare gli eventi è un modo per disaccoppiare ...

Alla scoperta del Kinect: presentazioni e convenevoli

Oggi è arrivato un Kinect nuovo nuovo su cui cominciare a fare sperimentazione ed ho, quindi, deciso di condividere tutto ciò che scopro, le cavolate che faccio e i segreti che scopro con chi mi segue. I post che cercherò di scrivere con frequenza sono post di un neofita che si avvicina all’”Aggeggio” e che quindi sono diretti a chi nulla dell’argomento. Gli esperti troveranno noiosi e banali questi post, ma non si può aver tutto dalla vita. Per cominciare, scartato l’”Aggeggio” ho cominciato a preparare l’ambiente di sviluppo: 1) Visual Studio 2010 Ultimate (che uso normalmente ma che non è necessario in quanto si può sviluppare tranquillamente con la express edition); 2) Kinect SDK, scaricabile all’indirizzo http://research.microsoft.com/en-us/um/redmond/projects/kinectsdk/download.aspx 3) DirectX Software Development Kit scaricabile all’indirizzo http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?displaylang=en&id=6812 A questo punto vi basta connettere il Kinect al...

MVP Reconnect …… ovvero quando entri nella “famigghia” resti sempre nella “famigghia”!!!

Ma di che “famigghia” stiamo parlando!!!! Fermi tutti, non si tratta di robe strane o sette segrete o affari malavitosi….stiamo parlando della grande famiglia dei Microsoft MVP. Per chi non sapesse cosa sono i Microsoft MVP, vi consiglio di fare un giro sul sito ufficiale del programma ( link ), ma, volendolo spiegare in pochisime parole, si tratta di un riconoscimento che Microsoft da a persone che si distinguono per il loro impegno, aiutando gli altri ad ottenere il massimo grazie alle tecnologie Microsoft. Si tratta di persone, non dipendenti Microsoft, che mettono la loro passione, il loro tempo, la loro buona volontà per la divulgazione e la condivisione della conoscenza. Non necessariamente (come qualcuno erroneamente sostiene, evidentemente non conoscendo le basi del programma) si tratta di professionisti nel termine letterale del termine ma si tratta comunque di un gruppo di persone che sacrifica un pò del suo tempo (e, a volte, vi assicuro neanche pò!!!) per la sua passione....