Passa ai contenuti principali

VS2010 – VB.NET : Multiline lambda expression

In Visual Basic 10 è possibile definire delle lambda expression su più linee.

In sostanza si tratta di funzioni definite “in-line” che possono estendersi anche su più linee.

Un esempio di ciò che si intende è il seguente:

  1. Dim intList = {1, 4, 7, 3, 8, 2, 5, 9, 0}
  2.  
  3. Dim query = Array.FindAll(intList,
  4.                           Function(x)
  5.                               Dim retVal As Boolean = False
  6.                               If x > 6 Then
  7.                                   retVal = True
  8.                               Else
  9.                                   If x \ 2 = 1 Then
  10.                                       Return True
  11.                                   End If
  12.                               End If
  13.                               Return retVal
  14.                           End Function)

Le lambda expression multilinea possono essere sia Function che Sub.

E’ possibile utilizzare le lambda expression multilinea anche per assegnare dei gestori di eventi “al volo”:

  1. AddHandler Me.Button2.Click, Sub()
  2.                                  MessageBox.Show("Ciao")
  3.                              End Sub

Come si comporta, però, il compilatore quando utiliziamo questa nuova funzionalità del linguaggio.

Compiliamo la seguente classe:

  1. Public Class Class1
  2.  
  3.     Private Sub Main()
  4.         Dim intList = {1, 4, 7, 3, 8, 2, 5, 9, 0}
  5.  
  6.         Dim query = Array.FindAll(intList,
  7.                                   Function(x)
  8.                                       Dim retVal As Boolean = False
  9.                                       If x > 6 Then
  10.                                           retVal = True
  11.                                       Else
  12.                                           If x \ 2 = 1 Then
  13.                                               Return True
  14.                                           End If
  15.                                       End If
  16.                                       Return retVal
  17.                                   End Function)
  18.     End Sub
  19.  
  20. End Class

ed analizziamo il risultato della compilazione con Reflector di Red Gate, otteniamo:

reflector

Come possiamo osservare il compilatore genera un metodo statico chiamato _Lambda$__1 in cui inserisce il codice presente nella lambda multilinea (tra le altre cose ottimizzato togliendo l’IF).

Questo ci dice che creare delle lambda multilinea non è diverso che creare un metodo che esegue lo stesso algoritmo. Non si ha, in questo caso, una ottimizzazione nell’uso delle lambda multilinea.

Commenti

Post popolari in questo blog

VB.NET for Dummies: Gli Eventi

Vorrei iniziare con questo post una serie dedicata ad aspetti di VB.NET di base che possono essere utile a coloro che si avvicinano al mondo .NET e che, in genere, non vengono trattati a livello base. La serie di post non ha la pretesa di essere assolutamente esaustivi sugli argomenti che tratterò In questo primo post parleremo degli eventi. Cosa sono e a cosa servono Un evento è la “notifica” dell’accadimento di qualcosa. Quando, ad esempio, premiamo un bottone della finestra di un’applicazione, dietro le quinte, il bottone stesso “notifica” al mondo circostante che qualcuno, in quell’istante, lo ha premuto. Sta, poi, al mondo circostante preoccuparsi di “intercettare” l’evento stesso per gestirlo (tramite un gestore di evento). Attenzione a non confondere la pressione del tasto con la “notifica” della pressione del tasto: l’evento è la “notifica” dell’accadimento, non l’accadimento stesso. Ma a cosa serve tutto ciò? Utilizzare gli eventi è un modo per disaccoppiare ...

VB.NET: SplashScreen con effetto fade-in

In questo post vorrei proporvi un modo per realizzare una splash screen per le nostre applicazioni Windows Form che appare progressivamente con un effetto fade. Supponiamo di avere il nostro progetto VB.NET in una soluzione Visual Studio 2008 in cui abbiamo il sorgente della nostra applicazione Windows Form. Inseriamo una splash screen utilizzando il menù Progetto->Aggiungi Nuovo Elemento e selezionando il tipo di elemento “Schermata Iniziale” A questo punto Visual Studio creerà, automaticamente, la schermata iniziale che possiamo personalizzare graficamente come vogliamo. Per poter fare in modo che questa finestra appaia nel momento in cui avviamo l’applicazione, è necessario aprire le proprietà del progetto e impostare la maschera di avvio: In questo modo, all’avvio dell’applicazione, la schermata appare immediatamente e scompare un attimo prima della visualizzazione della finestra dell’applicazione. Possiamo far apparire la schermata iniziale con un ef...

VB.NET: Convertire un file DOC in RTF e PDF con office interop

In questo post vorrei proporvi del codice per poter convertire un file .doc in un file .rtf oppure .pdf utilizzando le API di interoperabilità di Office. Creeremo una classe, DocConverter, che esporrà le due funzionalità sopra citate. Cominciamo con il prevedere un attributo privato della classe che rappresenterà l’applicazione Word che utilizzeremo per la conversione. Creeremo l’istanza dell’attributo privato all’interno del costruttore della classe: Public Sub New () If Not CreateWordApp() Then Throw New ApplicationException(" Assembly di interoperabilità con Office non trovato! ") End If End Sub Private _wordApp As Word.ApplicationClass Protected Function CreateWordApp() As Boolean Dim retval = True Try _wordApp = New Word.ApplicationClass() _wordApp.Visible = False Catch ex As System.Exception _wordApp = Nothing retval = False End Try Return retval End Function La conve...